ado san paolo odv milano

PROSSIMA domenica ado 13 APRILE 2025 – DONAZIONE SANGUE A MILANO

VUOI DONARE IL SANGUE?

Controlla i requisiti

Età 18-60 anni

Peso >50 Kg

NO comportamenti a rischio

No interventi e tatuaggi <120 GG

LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI

per donare il sangue

HO AVUTO IL COVID, POSSO DONARE IL SANGUE?

SÌ, si può donare a patto che il donatore sia asintomatico e siano trascorse due settimane dalla guarigione.

COMPORTA RISCHI LA DONAZIONE POST COVID?

NO, non comporta alcun rischio né per il donatore (guarito e asintomatico) né per il ricevente.

I DONATORI RIENTRANO FRA LE CATEGORIE CHE POSSONO USUFRUIRE DEL VACCINO ANTINFLUENZALE GRATUITO?

Come previsto dalla circolare ministeriale, vi è la possibilità di vaccinazione gratuita per i donatori di sangue. Precisiamo che, data la situazione dovuta alla pandemia e alla grande richiesta, vi sarà una priorità nella somministrazione del vaccino antinfluenzale per le “categorie a rischio” e successivamente per le altre categorie.
Per maggiori informazioni clicca qui.

POSSO DONARE IL SANGUE DOPO AVER FATTO IL VACCINO ANTI-COVID?

Come stabilito dal Centro Nazionale Sangue, i donatori vaccinati COVID-19 meritano una sospensione dalla donazione di sangue di 48 ore dalla singola somministrazione in assenza di sintomi.

Se invece avete avuto dei sintomi avversi dopo la somministrazione del vaccino (febbre, cefalea, faticabilità, ecc) è bene attendere 7 gg dalla guarigione completa.

Per maggiori info: centronazionalesangue.it

VI È LA POSSIBILITÀ PER I DONATORI DI ESSERE SOTTOPOSTI AL VACCINO ANTI-COVID?

I donatori di sangue potranno essere sottoposti alla vaccinazione anti-COVID-19 nella fase successiva alle categorie prioritarie. così come comunicato dal Ministero della salute agli assessorati regionali alla Sanità. Attualmente non sono state comunicate ufficialmente date e modalità operative di somministrazione riguardanti specificatamente i donatori di sangue.

Maggiori dettagli: https://www.centronazionalesangue.it/vaccino-ai-donatori-le-nuove-indicazioni-del-ministero-della-salute/

COSA SI INTENDE PER COLAZIONE LEGGERA?

Prima di donare è consigliato mangiare qualcosa, soprattutto quando si è alle prime armi. La colazione leggera che è possibile effettuare è composta da bevande poco zuccherate e da cibi privi di latte/latticini. Il digiuno prima della donazione è sconsigliato soprattutto tra i nuovi donatori.

VENGONO ESEGUITI TEST SIEROLOGICI E TAMPONI AI DONATORI DI SANGUE?

No, attualmente non è previsto dalla normativa vigente l’esecuzione di tamponi e test sierologici ai donatori di sangue poiché non è stata dimostrata trasmissione ematica.

A CHE ETÀ POSSO DONARE?

La legge prevede un’età compresa tra i 18 e i 60 anni per la prima donazione.

SONO AFFETTO DA UNA MALATTIA, POSSO DONARE COMUNQUE?

In generale, ogni malattia grave o acuta in atto costituisce una controindicazione. Per ogni dubbio, si fa riferimento al decreto legge del 2 novembre 2015. Per qualsiasi chiarimento, si può contattare il Centro Trasfusionale, chiedendo di parlare con uno dei medici selezionatori (disponibili tutte le mattine dalle ore 11.00 alle ore 12.00), o tramite contatto mail presente sul sito ADO o sulla pagina Facebook ufficiale.

HO SOGGIORNATO ALL'ESTERO PER VACANZA O PER UN DETERMINATO PERIODO: QUANDO POSSO TORNARE A DONARE?

Alcuni paesi prevedono una sospensione dalla donazione da 1 a 6 mesi dal rientro. Per valutare ogni singolo caso è opportuno consultare la tabella del “donatore che viaggia”.

LE DONNE IN STATO DI GRAVIDANZA O CHE ALLATTANO POSSONO DONARE?

Non è possibile effettuare una donazione in tali circostanze, ciò per salvaguardare la salute della donna e del bambino. La donna potrà tornare a donare dopo la fine del periodo di allattamento e al compimento del sesto mese del bambino.

QUANTO DEVO PESARE PER POTER DONARE IL SANGUE?

Il peso minimo è di minimo di 50 Kg per i candidati donatori.

FINO A CHE ETÀ POSSO DONARE?

Per il donatore abituale, il limite di fine donazione si può estendere fino ai 70 anni, su indicazione del medico selezionatore.

PERCHÈ DONARE IL SANGUE?

SOLO BUONI MOTIVI

PERCHÉ SALVI UNA VITA!

Dona il tuo sangue, può salvare fino a tre vite. Infatti, da ogni singola sacca di sangue intero possono essere estratte fino a tre sacche in quanto i componenti del sangue possono essere separati e riutilizzati singolarmente.

Grande successo per la Domenica di Donazione ADO del 23 marzo a Milano con ben 65 donatori. 🫶🏻6️⃣5️⃣

In occasione della Domenica di Donazione ADO del 23 marzo a Milano, abbiamo assistito a una risposta straordinaria alla nostra chiamata alla solidarietà. Ben 65 eroi silenziosi, tra cui molti studenti del Collegio di Milano e dell’Istituto Allende-Custodi di Milano, hanno rappresentato un faro di speranza per chi sta combattendo

Read More

Tre studenti dell’IISS Verri donano sangue a Milano aderendo al Progetto Positive Impact di ADO

La donazione del sangue vede sempre più giovani aderire al progetto Positive Impact, un’idea che sta prendendo sempre più piede fra gli studenti di Milano guadagnando tantissime adesioni fra i teenagers delle Scuole Superiori. Questa volta ci hanno fatto visita tre studenti dell’IISS Pietro Verri. L’importanza della donazione del sangue

Read More

🌸 ADO ti invita alla Prima Domenica di Donazione di Primavera! 🌸🩸 23 Marzo 2025 – Milano 🩸

L’Associazione Donatori Ospedale San Paolo di Milano (ADO) ti aspetta alla prima Domenica di Donazione di sangue primaverile per il 2025, a Milano! Segna in rosso la data sul tuo calendario: 23 Marzo. È la tua opportunità per dimostrare generosità, provare a salvare vite e fare la differenza per chi

Read More

Festa del Papà: la donazione di sangue il regalo più bello con ADO San Paolo a Milano

In occasione della Festa del Papà, l’Associazione Donatori Ospedale San Paolo (ADO) di Milano lancia un appello a padri e figli maggiorenni, chiamati a compiere un gesto di solidarietà: donare il sangue insieme! Questa iniziativa non è solo un modo per celebrare il legame padre-figlio, ma rappresenta un’opportunità unica per

Read More

La donazione di sangue è donna: l’8 marzo vieni a donare in Ado San Paolo a Milano

Sapevi che le donne, nonostante donino meno frequentemente degli uomini, sono fondamentali per garantire scorte di sangue sufficienti? In vista della Festa della Donna, celebriamo la loro forza e il loro valore, puntando i riflettori sul ruolo cruciale che le donne giocano nel mantenere attivo il nostro sistema sanitario attraverso

Read More

Si torna a scuola con i ragazzi dell’Istituto Bonaventura Cavalieri di Milano per parlare di donazione di sangue ❣

Il 27 febbraio 2025, l’Associazione Donatori Ospedale San Paolo di Milano (ADO) ha portato un messaggio di sensibilizzazione sulla donazione di sangue ai giovani dell’Istituto Bonaventura Cavalieri di Milano. Questo è soltanto un nuovo capitolo di un’iniziativa che punta a cambiare il futuro della donazione di sangue nella nostra città.

Read More

ORARI centro trasfusionale

DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE 8 ALLE 11

SABATO DALLE 8 ALLE 12

DOMENICA DALLE 8 ALLE 12 (CLICCA QUI PER LE DOMENICHE DI APERTURA)

PER LE DONAZIONI DI SANGUE NON È NECESSARIO PRENOTARE, mentre per le donazioni di PLASMA occorre prenotare contattando il Centro Trasfusionale al n. 0281844337 dalle 11.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì.

ADO Associazione donatori di sangue Ospedale San Paolo Milano.

02 81 84 39 11

info@adosanpaolo.it